Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale
Ferenc Krausz e la famiglia: uno sguardo alla vita personale dello scienziato
Divertimento

La sua straordinaria carriera nella ricerca sugli attosecondi è stata sostenuta instancabilmente dalla famiglia di Ferenc Krausz.
Il 17 maggio 1962, Krausz nacque nell'affascinante città ungherese di Mor, dove sarebbe poi diventato famoso per il suo lavoro pionieristico nella scienza degli attosecondi.
Il suo lavoro ha migliorato la nostra comprensione delle attività rapide e minuscole che si svolgono all'interno degli atomi.
È professore di fisica sperimentale all’Università tedesca Ludwig Maximilian di Monaco e direttore dell’Istituto Max Planck di ottica quantistica.
È passato dagli umili inizi accademici fino a vincere il Premio Nobel per la fisica nel 2023. Questo è un omaggio alla sua tenacia e determinazione con Pierre Agostini e Anne L'Huillier.
Chi è Ferenc Krausz?
Nato il 17 maggio 1962, Ferenc Krausz è un fisico ungherese-austriaco specializzato nella scienza degli attosecondi.
L'Università Ludwig Maximilian di Monaco in Germania è dove insegna fisica sperimentale. È direttore del Max Planck Institute for Quantum Optics.
Il suo laboratorio ha prodotto e registrato il primo impulso luminoso ad attosecondi per documentare la mobilità degli elettroni all'interno degli atomi, da cui ha avuto inizio l'attofisica.
Nel 2023, lui e Anne L'Huillier hanno ricevuto un premio Nobel per la fisica congiunto.
Krausz ha studiato fisica teorica e ingegneria elettrica presso l'Università Tecnica di Budapest e l'Università Eötvös Loránd. corrispondentemente, dal 1981 al 1985.
Ha conseguito il dottorato di ricerca dal 1987 al 1991 presso l'Università Tecnica di Vienna ed è stato abilitato dal 1991 al 1993.
Dal 1999 al 2004 è stato professore associato presso la stessa istituzione dal 1996 al 1998. Ferenc Krausz era professore ordinario di ingegneria elettrica.
È stato direttore dell'Istituto Max Planck di ottica quantistica a Garching dal 2003 al 2004, quando è stato nominato titolare della cattedra di fisica sperimentale presso l'Università Ludwig Maximilian di Monaco.
Ha fondato ed è entrato a far parte del consiglio del Centro di fotonica avanzata (MAP) di Monaco nel 2000.
Famiglia Ferenc Krausz
La sua devota e unita famiglia è incrollabile nel sostenere Ferenc Krausz, un uomo di scienza. Il fondamento della vita e della carriera scientifica di Ferenc è stata sua moglie Angela.
Durante il tempo trascorso insieme a Garching, in Germania, la loro amicizia divenne chiara. I dettagli del loro primo incontro, dei primi appuntamenti e della storia d'amore sono ancora sconosciuti.
Anita e Martina, le loro figlie, sono esempi viventi del loro forte legame e di quanto tempo sono una coppia.
Ferenc Krausz Moglie Angela
È stato costantemente ispirato e guidato dalla moglie di Ferenc Krausz, Angela. Senza il suo costante sostegno, Krausz non sarebbe stato in grado di continuare la sua ricerca sugli studi sugli attosecondi.
I risultati professionali di Krausz hanno attirato molta attenzione da parte dei media, ma si sa poco della sua vita personale, in particolare del suo rapporto con Angela.
Il contributo cruciale di Angela al successo di Krausz è comunque riconosciuto dagli amici intimi e dalla famiglia della coppia.
Krausz e Angela rimarranno sempre in contatto su come si sono incontrati e innamorati inizialmente. Continuarono felicità come coppia a Garching, in Germania, parla della forza della loro relazione.
Krausz ha dato un contributo sostanziale alla scienza degli attosecondi grazie all’incoraggiamento di Angela, che gli ha permesso di dedicare tutta la sua attenzione ai suoi studi.
Cosa faceva Ferenc Krausz per vivere?
Il primo impulso luminoso al femtosecondo è stato creato e misurato con precisione da Ferenc Krausz e dal suo team. I ricercatori sono in grado di vedere ed esaminare con precisione la mobilità degli elettroni in tempo reale all'interno degli atomi utilizzando impulsi luminosi ad attosecondi.
Ferenc Krausz e il suo team hanno sviluppato la tecnologia laser a femtosecondi nel Anni '90 , producendo impulsi luminosi che contengono la maggior parte della loro energia in un'unica oscillazione del campo elettromagnetico.
Krausz e Róbert Szipcs hanno stabilito il controllo accurato di brevi impulsi luminosi come standard nei sistemi laser a femtosecondi sviluppando multistrati aperiodici (specchi vibrati).
Krausz e il suo team hanno utilizzato potenti impulsi laser per produrre e quantificare lampi di luce ultravioletta estrema ad attosecondi nel 2001. Sono stati in grado di tracciare gli elettroni subatomici in tempo reale grazie alla loro capacità di manipolare la forma d'onda dell'impulso a femtosecondi.
Questi strumenti sono stati utilizzati da Krausz e dal suo team per rilevare numerosi eventi e influenzare gli elettroni nelle molecole.
Queste scoperte sono state rese possibili grazie al lavoro di numerosi scienziati provenienti da tutto il mondo, tra cui Joachim Burgdörfer, Paul Corkum, Theodor Hänsch, Misha Ivanov, Ulrich Heinzmann, Stephen Leone, Robin Santra, Mark Stockman e Marc Vrakking.
Krausz e il suo team hanno portato avanti la spettroscopia infrarossa biomedica utilizzando la tecnologia laser a femtosecondi, consentendo il rilevamento di piccoli cambiamenti nella composizione molecolare.
Le misurazioni EMF dei campioni di sangue vengono utilizzate da Lasers4Life e dal Center for Molecular Fingerprinting per monitorare la salute e identificare precocemente le malattie.
Quanti anni ha Ferenc Krausz?
nato il 17 maggio 1962, anche Ferenc Krausz. Ora ha 61 anni.
Ferenc Krausz ha ricevuto il premio Noble per “l'attrito dell'elettrone in pochi secondi”
Il premio è stato vinto da Ferenc Krausz, uno scienziato di origine ungherese, Anne L’Huillier, un fisico franco-svedese, e Pierre Agostini, uno scienziato francese.
Il loro studio si concentra sulle particelle subatomiche, che sono importanti nello studio della chimica, della fisica, della biologia e della tecnologia che circondano il nucleo atomico.
Il Premio Nobel per la fisica è stato assegnato per aver compreso il modo in cui gli elettroni fluiscono all'interno degli atomi, un fenomeno che ha il potenziale di rivoluzionare l'elettronica e la diagnosi medica.
Per la loro indagine su questo aspetto cruciale e rapido degli atomi, i fisici Ferenc Krausz, Pierre Agostini e Anne L’Huillier hanno ricevuto premi.
Ha un effetto sulla fisica, sulla chimica, sui nostri corpi e sulla tecnologia.
Poiché si muovono così velocemente, gli elettroni sono riusciti a sfuggire ai tentativi umani di separarli.
La più piccola frazione di secondo studiata, tuttavia, offre ai ricercatori una visione “sfocata” degli elettroni, che, secondo gli esperti, apre domini scientifici completamente nuovi.
Le elezioni rappresentano “davvero la forza lavoro ovunque”, afferma Mats Larsson, membro del Comitato per il Nobel. Hai fatto grandi progressi una volta che sei riuscito a manipolare e comprendere gli elettroni.
Patrimonio netto di Ferenc Krausz
Secondo quanto riferito, il patrimonio netto di Ferenc Krausz è di $ 5 milioni.