Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Programmi TV da non perdere come The Days: una delizia per gli amanti dell'abbuffata

Divertimento

  spettacoli come i giorni su netflix, programmi tv sui disastri naturali, programmi tv sui disastri su netflix, nuovi programmi tv sui disastri, programmi tv sui disastri, le migliori serie tv sui disastri, spettacoli di soap opera, le migliori serie sui disastri su netflix, spettacoli come il giro del mondo negli anni '80 giorni,spettacoli come gli ultimi giorni di tolomeo grigio,spettacoli come il giorno del sì,spettacoli come i giorni felici,spettacoli come il meglio dello spettacolo,spettacoli come i cinque giorni,spettacoli come il giorno 5

'The Days' descrive in dettaglio il incidente alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi in dettaglio, seguendo la catena di incidenti che si traducono in una catastrofe assoluta. Il thriller storico televisivo esamina direttamente le somiglianze tra uomo e natura mentre agenzie governative, attori significativi dell'economia e primi soccorritori lottano per comprendere l'entità della distruzione e affrontare la calamità nucleare che segue i disastri naturali. L'autore, Jun Masumoto, si concentra sui tragici incidenti che hanno scosso le comunità di tutto il Giappone e si basano su eventi reali.

Kaoru Kobayashi, Oji Suzuka, Yuriko Ishida, Ken'ichi Endô, Yutaka Takenouchi, Denden, Yasushi Fuchikami e Ken Mitsuishi hanno ruoli cruciali nel cast. 'The Days' si concentra sulle persone che combattono la minaccia invisibile senza precedenti con una leadership stoica e un atteggiamento proattivo. Quindi, se l'intrigante storia di un disastro nucleare ha suscitato il tuo interesse allo stesso modo, ecco un elenco di programmi televisivi simili. Molti di questi programmi, tra cui 'The Days', sono disponibili per lo streaming Netflix , Hulu o Amazon Prime.

Chernobyl (2019)   spettacoli come i giorni su netflix, programmi tv sui disastri naturali, programmi tv sui disastri su netflix, nuovi programmi tv sui disastri, programmi tv sui disastri, le migliori serie tv sui disastri, spettacoli di soap opera, le migliori serie sui disastri su netflix, spettacoli come il giro del mondo negli anni '80 giorni,spettacoli come gli ultimi giorni di tolomeo grigio,spettacoli come il giorno del sì,spettacoli come i giorni felici,spettacoli come il meglio dello spettacolo,spettacoli come i cinque giorni,spettacoli come il giorno 5

Lo spettacolo ritrae l'orrore paralizzante del tragico disastro ucraino. 'Chernobyl', incentrato sulla vita di persone in Ucraina nell'aprile 1986, racconta le storie di uomini e donne che hanno cercato di controllare la terrificante tragedia e hanno collaborato per evitare che ne accadesse una peggiore. Craig Mazin, che ha anche scritto la miniserie in cinque parti, crea una storia avvincente che è resa ancora più potente dal fatto che si basa su eventi reali.

Il cast di 'Chernobyl', che include Jessie Buckley, Jared Harris, Stellan Skarsgard, Adam Nagaitis, Emily Watson, Paul Ritter, Robert Emms e Sam Troughton, trasmette perfettamente lo spirito del periodo e gli sforzi dei lavoratori. 'Chernobyl' imita allo stesso modo la devastazione di una catastrofe nucleare, proprio come 'The Days', quindi questo è il programma ideale da guardare dopo.

Cinque giorni al Memorial (2022)

La serie televisiva 'Five Days at Memorial', prodotta da Carlton Cuse e John Ridley, è basata sull'omonimo romanzo di Sheri Fink. Il thriller medico segue la dottoressa Anna Pou, sospettata di aver ucciso pazienti all'indomani dell'uragano Katrina e delle inondazioni che ne sono seguite. Il programma svolge un'entusiasmante indagine sulle circostanze che hanno provocato la morte di 45 persone. Anche 'Five Days at Memorial' ha un disastro significativo e vede protagonisti Vera Farmiga, Cherry Jones, Cornelius Smith Jr. e Robert Pine. Simile al vero scenario mostrato in 'The Days', che ha causato numerose vittime, 'Five Days at Memorial' esamina una terrificante possibilità.

Acqua alta (2022-)

'High Water' segue un idrologo che sta lavorando per difendere la capitale della Bassa Slesia dall'alluvione catastrofica e mortale, e si basa sull'alluvione dell'Europa centrale del 1997 e sulla sua mitigazione da parte delle autorità di Wroclaw. Agnieszka Ulewska, Tomasz Schuchardt, Ireneusz Czop, Jerzy Trela ​​e Blanka Kot offrono tutti ottime interpretazioni nello spettacolo, creato da Jan Holoubek e Bartlomiej Ignaciuk. Il problema centrale di 'The Days' viene esplorato anche in 'High Water', mentre autorità e cittadini tentano di affrontare le conseguenze di una tragedia fatale.

Caldaia (2021-)

'Katla', che combina a disastro naturale con fantascienza e folklore, descrive le conseguenze di un'esplosione vulcanica che uccide tutti nella cittadina di Vik. Ma quando i morti iniziano a emergere dal ghiacciaio vicino al vulcano, un mistero inizia a prendere forma. Una storia avvincente è combinata con aspetti di una calamità naturale in 'Katla'.

Il programma, interpretato da Gurn r Eyfjör, ris Tanja Flygenring, Ingvar E. Sigursson e Aliette Opheim, si concentra su come una calamità naturale possa devastare la serenità e la tranquillità di una piccola città. Naturalmente, se l'enorme catastrofe di 'The Days' ti ha aperto gli occhi, allora il lavoro dei creatori di Baltasar Kormákur e Sigurjón Kjartansson farà lo stesso.

Fusione: Three Mile Island (2022)

Questa serie di documentari in quattro parti è incentrata sul fallimento di una centrale atomica e su un altro incubo nucleare. Addetti ai lavori e testimoni dell'incidente del 1979 discutono delle presunte strategie di riduzione dei costi e delle azioni imprudenti commesse che hanno portato a uno scenario incontrollabile. Meltdown: Three Mile Island, diretto da Kief Davidson e prodotto da Carla Shamberg, rivela l'orrore del peggior incidente nucleare industriale che aveva colpito lo stato della Pennsylvania all'apice degli anni '80.

Simile a 'The Days', 'Meltdown: Three Mile Island' cattura anche le varie realtà vissute di coloro che erano nell'epicentro della tragedia nucleare attraverso le testimonianze dell'operatore della centrale nucleare e degli abitanti circostanti, rendendolo il documentario ideale per guarda avanti.

Il fuoco la prossima volta (1993)

Questa miniserie è stata creata da James S. Henerson ed è ambientata in un mondo 24 anni dopo il 1993. Lo spettacolo immagina un mondo nel 2017 in cui la Terra è afflitta da siccità, inondazioni e uragani a causa dell'effetto serra e del riscaldamento globale. Craig T. Nelson, Bonnie Bedelia, Shawn Toovey, Paul Rudd, Richard Farnsworth e Justin Whalin compaiono tutti nello spettacolo, incentrato su una famiglia che cerca di sopravvivere. Simile a 'The Days', 'The Fire Next Time' esamina il conflitto tra uomo e ambiente e dimostra come l'Antropocene possa essere il precursore della distruzione planetaria. Lo fa descrivendo gli enormi danni che possono derivare da progressi climatici incontrollati.

La pioggia (2018-2020)

Il cast del programma, che comprende anche Alba August, Lucas Lynggaard Tnnesen e Mikkel Boe Flsgaard, include Jannik Tai Mosholt, Christian Potalivo ed Esben Toft Jacobsen. Nonostante il suo sfondo post-apocalittico, 'The Rain' presenta comunque una storia terribile in cui le persone sono lasciate in balia delle calamità naturali e dei capricci del tempo. Due fratelli decidono di uscire dal loro nascondiglio dopo che un virus diffuso dalla pioggia ha ucciso la maggior parte delle persone in Scandinavia per unirsi a un gruppo di altri giovani sopravvissuti nella loro ricerca di sicurezza e risposte. Questa serie, come 'The Days', descrive il terrore di una catastrofe imprevedibile.

L'ondata (2016)

The Swell, noto anche come 'Als De Dijken Breken', racconta la storia di un gruppo di individui indifesi catturati nel mezzo di una violenta tempesta che minaccia di rompere gli argini e inondare le parti inferiori dei Paesi Bassi e del Belgio. 'The Swell' esplora come un disastro naturale può invertire il progresso umano e ha come protagonisti Serin Utlu, Gijs Scholten van Aschat, Janni Goslinga, Simone Milsdochter e Gijs Scholten van Aschat.

Una serie di eventi ha luogo mentre i governi belga e olandese lavorano per difendere la popolazione. Simile al tsunami che ha distrutto la costa giapponese in 'The Days', 'The Swell' di Johan Nijenhuis ha anche una tempesta che rappresenta una minaccia di un grave disastro naturale.