Compensazione Per Il Segno Zodiacale
Personale C Celebrità

Scopri La Compatibilità Con Il Segno Zodiacale

Le Nazioni Unite saranno verificate in tutto il mondo questa settimana

Verifica Dei Fatti

Il ministro degli Esteri nordcoreano Ri Yong Ho è visto sullo schermo di un traduttore mentre parla alla 73a sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2018. (AP Photo/Mary Altaffer)

Trentuno verificatori di fatti provenienti da 17 paesi hanno deciso di lavorare insieme questa settimana per coprire il Assemblea Generale delle Nazioni Unite 2019 . L'obiettivo è verificare affermazioni false o fuorvianti ascoltate da politici di alto livello durante l'evento internazionale.

A partire da martedì, quando presidenti, primi ministri e altri funzionari si incontreranno a New York City, un totale di 23 organizzazioni di verifica dei fatti seguiranno da vicino i discorsi dei propri rappresentanti nazionali e verificheranno le affermazioni che potrebbero suonare fuorvianti o disinformative.

Tutti i fact check prodotti sull'Assemblea Generale delle Nazioni Unite saranno quindi condivisi tra i partecipanti per essere tradotti e ripubblicati in altri paesi. Tutti i sottotitoli, tuttavia, devono essere mantenuti. Nessun altro mezzo di comunicazione è autorizzato a ristampare i fact check prodotti da questo progetto collaborativo senza previo accordo.

'Questo tipo di iniziativa rafforza non solo il legame tra i fact-checker, ma anche la cultura del giornalismo transfrontaliero', ha affermato Jeanfreddy Gutiérrez, fact-checker venezuelano per Efecto Cocuyo.

FORMAZIONE CORRELATA : Una guida per giornalisti per farlo bene

'Gli iraniani presteranno molta attenzione a ciò che dirà il presidente degli Stati Uniti e non c'è dubbio che il discorso del primo ministro indiano avrà un ampio pubblico pakistano e viceversa', ha affermato il fact-checker iraniano Farhad Souzanchi, di Factnameh. 'Si spera che questa alleanza di verificatori di fatti aiuti le persone a dare un senso alle dichiarazioni fatte da leader diversi dai loro'.

Prima di impegnarsi in questa alleanza, le organizzazioni di verifica dei fatti hanno concordato una serie di termini proposti dall'International Fact-Checking Network.

Si sono impegnati a scrivere articoli in 'modo responsabile e accurato, seguendo l'IFCN Codice di Principi ”, il che significa che dovranno essere trasparenti sulle fonti che utilizzano, dovranno lasciare che le prove conducano le loro conclusioni ed essere imparziali.

Se un fact-checker commette un errore, è necessario pubblicare una correzione e tutti i membri del progetto dovrebbero essere avvisati in modo che possano anche tradurre e modificare le informazioni che potrebbero aver ripubblicato.

Il gruppo ha deciso di dare la priorità alle affermazioni che potrebbero avere un interesse internazionale, invece di quelle con una portata più locale o regionale. In tal modo, l'alleanza si afferma come un tentativo di combattere la disinformazione/disinformazione che può essere ampiamente diffusa in eventi come questo, in cui i migliori politici fanno lunghi discorsi e sono ascoltati a livello internazionale.

STORIA CORRELATA: Perché il Belgio non compare sulla mappa mondiale del fact-checking?

Per condividere tutti i fact check, il gruppo utilizzerà solo strumenti online gratuiti, come Google Sheet e Slack.

Chi è interessato a seguire i risultati durante la settimana dovrebbe tenere d'occhio l'hashtag #UNAssemblyFacts su Twitter, Facebook e Instagram.

Di seguito è riportato un elenco di tutte le piattaforme di verifica dei fatti che hanno aderito a questa alleanza, organizzate per paese. Visita i loro siti Web e i social media per ulteriori informazioni.

Bangladesh

BD Fact Check

Bosnia Erzegovina

Misuratore di verità

Brasile

Lente d'ingrandimento dell'agenzia

ai fatti

Canada

Agenzia di stampa scientifica

Germania

correttivo

India

Notizie Vishva

Il Quinto

Boom

Iran

fatto nomeh

Kenia

Pesa Check

Macedonia

Vistinomero

Nigeria

Supervisione

Polonia

Demagogo

Le Filippine

Vera File

Rappler

Spagna

maledetto.es

Newtral

Corea del Sud

NewstoF / SNUFactCheck

tacchino

Pezzo di verità

stati Uniti

FactCheck.org

Fatto Politico

Venezuela

Effetto cocco

Cristina Tardáguila è direttrice associata dell'International Fact-Checking Network e fondatrice di Agência Lupa, in Brasile. Può essere raggiunta via e-mail.